Cobra Kai 2: Dojos Rising, titolo di Flux Games pubblicato da GameMill Entertainment, è ora disponibile su PS5, PS4, Xbox Series, Xbox One, Switch e PC (Steam).
In Cobra Kai 2: Dojos Rising prenderemo i panni di un maestro del dojo per portare la nostra scuola di arti marziali alla vetta. Il nostro scopo sarà quello di reclutare studenti, membri dello staff, migliorare il dojo, e tutto questo combattendo altre persone a mani nude o con diverse armi.
Prima di tutto, inizieremo selezionando una delle 3 scuole di Karate disponibili: Myagi-Do Karate, Cobra Kai o Eagle Fang Karate. Ogni scuola ha il suo carattere e il suo stile che modificheranno ed influenzeranno la storia. Inoltre, il nostro set di mosse dipenderà dalla scuola scelta, creando anche un buon fattore di rigiocabilità . Pur essendo una scelta con delle conseguenze, si può far a cuor leggero per poi abituarsi allo stile di combattimento per padroneggiarlo al meglio.
Seguirà un rapido tutorial che ci insegnerà i comandi e le basi del combattimento, per passare successivamente al gioco vero e proprio. La mappa della città , con diverse posizioni tra cui scegliere, servirà da selezione della prossima missione da intraprendere. Avremo 14 giorni di tempo per radunare la nostra squadra, allenarla e prepararci per il torneo che seguirà . Tutte le aree sono uniche, partendo dall’ambientazione e passando alle sfide e ai personaggi che incontreremo.
Il game loop di Cobra Kai 2: Dojos Rising è semplice: corri e combatti nell’area in cui ti trovi per completare la missione attiva. Potremo utilizzare attacchi normali, ma anche abilità speciali, carine da vedere e se colpiscono il nemico produrranno dei bonus speciali a salute, danno, soldi raccolti o punti esperienza extra. La strategia migliore per ottimizzare ogni risorsa è quella di ruotare tra le varie abilità , in modo da ottenere bonus in ogni aspetto.
I combattimenti sono abbastanza divertenti da affrontare, ma c’è da dire che delle volte potrebbero risultare noiosi e ripetitivi, soprattutto con sessioni di gioco un po’ più lunghe. Il sistema di combattimento stesso è buono e non ha grosse problematiche, ma a volte un po’ goffo. Avremo bisogno di tempo per abituarci ai controlli e imparare come funzionano le abilità per evitare che le nostre combo vengano interrotte e stordite.
Alcuni livelli presentano elementi puzzle e/o minigiochi. In base a ciò che dovremo fare, potrebbe essere estremamente divertente o piuttosto fastidioso e difficile, sebbene siano parte essenziale del gameplay e necessari per reclutare nuovi personaggi. A volte servirà qualche tentativo, ma con perseveranza si riuscirà sempre a superarli.
Parlando di prestazioni del titolo, noi abbiamo giocato la versione PS5. Nonostante ci sia una versione dedicata alle console next-gen, il frame rate rimane bloccato sui 30 FPS, scelta un po’ infelice da parte degli sviluppatori. Non abbiamo nemmeno impostazioni grafiche vere e proprie, con effetti molto invadenti e fastidiosi che non possono essere disabilitati. Inoltre, il titolo presenta qualche bug sparso qua e la che non vanno ad inficiare troppo sull’esperienza generale.
Nel complesso, Cobra Kai 2: Dojos Rising è un gioco divertente che ha bisogno di molta rifinitura. Se siete dei fan delle serie TV potreste aggiungerci alcuni punti in più a favore e godervi ulteriormente l’esperienza offerta, che purtroppo rimane a malapena sufficiente.
6
Voto CGC
Recensione Cobrai Kai 2: Dojos Rising
Cobrai Kai 2: Dojos Rising è un titolo divertente seppur possa risultare noioso e ripetitivo alla lunga che, sicuramente, verrà più apprezzato dai fan della serie TV.
*Recensione eseguita tramite chiave PS5 fornita dal Publisher