RecensioniTOP

CGCReviews: South of Midnight

Un viaggio incantevole nel gotico sudamericano.

South of Midnight

South of Midnight, il nuovo titolo d’azione e avventura sviluppato da Compulsion Games e pubblicato da Xbox Game Studios, sarà disponibile ufficialmente dall’8 Aprile su Xbox Series e PC (Steam / Microsoft Store), nonché Xbox Game Pass. Per gli utenti che acquistano la Premium Edition, il gioco sarà disponibile da oggi 3 Aprile.

South of Midnight ci trasporta in un’affascinante reinterpretazione del profondo Sud degli Stati Uniti, intrecciando folklore locale, magia e una narrazione profonda. Il gioco si distingue enormemente per il suo stile artistico unico e una storia coinvolgente, oltre che un’ambientazione ricca di atmosfera. Insomma, in poche parole, un titolo che ha davvero una sua anima, stupendo nuovamente come esclusiva Xbox di spessore in questi ultimi anni. Prima di cominciare, ci tengo a ringraziare Xbox per il codice fornitoci per questa recensione.

Ambientato nella cittadina immaginaria di Prospero, devastata da un uragano, South of Midnight ci mette nei panni di Hazel, una giovane donna che, nel tentativo di ricostruire la sua vita, si imbatte in una realtà alternativa popolata da creature mitologiche e spiriti inquieti. L’ambientazione è, ovviamente, fortemente ispirata al folklore del Sud degli Stati Uniti, con paludi misteriose, bayou nebbiosi e architetture decadenti che contribuiscono a creare un’atmosfera gotica e suggestiva.​ E questo aspetto si riflette perfettamente per tutta la durata dell’avventura.

GhostTown VilliageStreet 20 Aprile 2025 1

Il team di Compulsion Games ha tratto ispirazione da opere come Beasts of the Southern Wild e Il labirinto del fauno di Guillermo del Toro per creare la storia e l’ambientazione di South of Midnight, cercando di catturare quella sensazione di realismo magico e oscurità fiabesca. Questo si riflette non solo nell’ambientazione, ma anche nella narrazione e nel design dei personaggi, senza mai distaccarsi troppo dalla sua base.​

Uno degli aspetti più distintivi di South of Midnight è sicuramente il suo stile artistico, che combina animazioni in stop-motion con una grafica dettagliata e colorata. Le cutscene realizzate in stop-motion conferiscono al gioco un aspetto artigianale e unico, richiamando l’estetica di film come quelli di Tim Burton. Per coloro che potrebbero trovare questo stile visivo poco congeniale, è tranquillamente possibile disattivare l’effetto stop-motion nelle impostazioni del gioco, seppur durante la mia partita ho riscontrato che una buona parte di animazioni e altri elementi del mondo non vengano davvero resi fluidi. Che sia un bug o un’implementazione incompleta pre-patch day-one, non mi è stato totalmente chiaro.​

Il direttore artistico Whitney Clayton ha sottolineato l’importanza di rendere l’animazione tattile, immaginando come sarebbe se fosse stata effettivamente realizzata a mano nella vita reale. Questo approccio conferisce al gioco un senso di autenticità e profondità visiva.​ Se non siete soggetti suscettibili al motion-sickness, South of Midnight offre un’esperienza davvero diversa dal solito ed estremamente interessante, seppur nelle sezioni di gioco più movimentate, l’effetto stop-motion potrebbe infastidire anche i giocatori con meno difficoltà.

XBOX PJ25 Midnight ESRB 2160p59 h264 011825.00 01 00 45.Still005 20 Aprile 2025 2

Il gameplay di South of Midnight si divide tra esplorazione, platforming e combattimenti. Hazel possiede abilità di “Tessitura” che le permettono di manipolare l’ambiente circostante e affrontare nemici noti come “Haints”, spiriti inquieti che infestano il mondo di gioco. Le abilità di tessitura includono mosse come spinta, trazione e stordimento, che possono essere combinate anche tra loro per creare combo più complesse e sempre più efficaci.​

Hazel possiede anche una schivata, utile per evitare i danni dei nemici. Inoltre, eseguendo una schivata perfetta, tutti i nemici nei dintorni verranno respinti e subiranno un contraccolpo. Ogni abilità posseduta può essere sbloccata e potenziata spendendo la valuta di gioco all’interno dell’apposito albero abilità. Il potenziamento è graduale e costante per tutto il gioco, seppur le abilità a disposizione non siano moltissime. Ciò nonostante, la loro integrazione non solo durante i combattimenti, ma anche nell’esplorazione e platforming, le rendono davvero importanti in ogni momento, cosa che ho apprezzato davvero molto.

Il platforming di South of Midnight, inoltre, è fluido e reattivo, con Hazel che può eseguire doppi salti, planate, dash e utilizzare abilità magiche per superare ostacoli e raggiungere nuove aree. Ho notato qualche imprecisione in diverse hitbox e geodata del mondo di gioco, ma nulla di irrisolvibile con una semplice patch. Tuttavia, alcuni giocatori potrebbero trovare il sistema di puntamento durante i combattimenti leggermente impreciso, soprattutto quando si affrontano gruppi numerosi di nemici.​ Quando ci si trova contro più di due nemici alla volta, risulta un po’ legnoso e macchinoso tenere tutto sotto controllo.

SouthofMidnight Preview Screenshot 25 MythicalCreature Benji 20 Aprile 2025 3

La storia di South of Midnight (di cui cercherò di fare meno spoiler possibili) è decisamente uno dei suoi più grandi punti di forza. Hazel, dopo aver perso la madre durante l’uragano (sezione di gioco che funge anche da tutorial dei comandi di base), si ritrova in un viaggio di scoperta personale e di guarigione, sia per sé stessa che per la terra devastata. Lungo il cammino, incontra creature mitologiche e personaggi ispirati al folklore del Sud, come un gigantesco pesce gatto parlante che funge da narratore e, incredibilmente, da mezzo di trasporto.​

La narrazione di South of Midnight esplora temi di trauma, perdita e redenzione, intrecciando storie personali con leggende locali reali. La raccolta di storie di fantasmi e l’interazione con gli spiriti permettono a Hazel di comprendere meglio il passato della sua famiglia e della sua comunità, aggiungendo una gradevole profondità alla trama che non guasta mai.​ Certo, non è una storia per tutti, ma ciò non toglie assolutamente il fatto che si tratti di una narrazione curata ed estremamente emozionante, soprattutto nei momenti più intensi.

La colonna sonora di South of Midnight è profondamente radicata nella tradizione musicale del Sud degli Stati Uniti, mescolando strumenti tradizionali come banjo e tamburi con elementi più oscuri e atmosferici. Questo contribuisce a creare un’atmosfera immersiva che accompagna perfettamente l’esplorazione e la narrazione.​ In alcune sequenze, la musica si intreccia proprio direttamente con la narrazione stessa, come quando Hazel raccoglie i ricordi di due fratelli e li intrappola in una bottiglia blu, culminando in una toccante canzone folk.​ Piccoli dettagli che non fanno altro che aumentare la qualità del prodotto.

SouthofMidnight Screenshot Two ToedTom Gameplay BossFight 20 Aprile 2025 4

South of Midnight offre inoltre diverse opzioni di accessibilità per garantire un’esperienza di gioco inclusiva e per più giocatori possibili. Il menu delle impostazioni permette di personalizzare elementi classici come difficoltà, sottotitoli, modalità daltonismo e contrasto elevato, oltre alla già citata disabilitazione dell’effetto stop-motion durante gameplay e cutscene. Si nota quanto Compulsion Games abbia voluto investire per cercare di portare il gioco ad essere alla portata di tutti.

Lato prestazioni, South of Midnight gira fluidamente su Xbox Series X e PC di fascia media/alta, con un framerate stabile a 60 FPS nella modalità performance su Console, e decisamente superiori se il PC lo permette, grazie anche all’utilizzo di DLSS e Frame Generation. Ho voluto testarlo anche su Xbox Series S, dove è presente un’unica modalità a 30 FPS con risoluzione dinamica, che offre comunque un’esperienza godibile, seppur decisamente inferiore rispetto alle altre due controparti.

Ricapitolando, South of Midnight ha diversi punti di forza all’appello, con un’ambientazione unica e affascinante, ricca di folklore e mistero, uno stile artistico distintivo, con un’animazione stop-motion che si distingue enormemente nel panorama videoludico. Inoltre, propone una narrazione profonda e toccante, con personaggi memorabili e un forte legame con la cultura del Sud degli Stati Uniti, e un gameplay vario, con esplorazione, combattimenti e sezioni platform ben bilanciate per tutta la durata dell’avventura. Non mancano difetti sparsi qua e la, seppur non vadano ad inficiare troppo negativamente sull’esperienza finale.

In conclusione, South of Midnight è un titolo che brilla per la sua atmosfera, il suo stile artistico e la profondità della narrazione, seppur con qualche piccola imperfezione qua e la. Ciò nonostante, resta un’esperienza consigliata per chi ama le avventure narrative con un forte impatto visivo e culturale. Se ami il gotico sudista, le storie di fantasmi e un tocco di magia oscura, questo gioco fa sicuramente per te. Se invece preferisci azione frenetica e gameplay più strutturato, potresti trovarlo un po’ troppo dispersivo per i tuoi gusti.


8.5

Voto CGC

Recensione South of Midnight

South of Midnight è un titolo che brilla per la sua atmosfera, il suo stile artistico e la profondità della narrazione, seppur con qualche piccola imperfezione qua e la.

La recensione è stata eseguita tramite Codice Review fornito dal Publisher/Sviluppatore/Agenzia PR/Distributore.

Pubblicità
Segnala un Errore

Davide Fanelli

Nato nel 1996 ho iniziato a giocare già dalla tenera età di 2 anni con un GameBoy e Tetris. Alla vista della PlayStation cominciò a nascere la mia passione per i videogiochi che permane ancora tutt'ora.

ARTICOLI CORRELATI

Pulsante per tornare all'inizio