Squirrel with a Gun, sviluppato da Dee Dee Creations e pubblicato da Maximum Entertainment, è attualmente disponibile su PS5, Xbox Series e PC (Steam / EGS), con le versioni Console fresche di rilascio.
In Squirrel with a Gun impersoniamo uno scoiattolo come tanti altri: mangiamo ghiande, ci arrampichiamo sugli alberi e ci incastriamo nei cartelloni dei parchi. Ma un giorno decidiamo di infiltraci in una base super segreta e mangiamo una ghianda tecnologica. Da lì parte la caccia allo scoiattolo da parte di un’organizzazione segreta capitanata da Padre e Madre, i due antagonisti che tormenteranno il nostro piccolo amico. In Squirrel with a Gun, il nostro obiettivo è raccogliere le ghiande d’oro e distruggere l’organizzazione segreta di Padre e Madre, e per farlo ci serviremo del Gun Fu. Ma partiamo con ordine.
Squirrel with a Gun è un platform open-world ambientato in una cittadina tranquilla, dove troveremo enigmi e puzzle platform. Con l’ausilio delle armi da fuoco e delle nostre capacità scoiattolesche (come arrampicarci, saltare e riempirci le guance di ghiande), raggiungeremo il nostro obiettivo: prendere le ghiande d’oro nascoste in tutta la mappa. Tuttavia, non sarà semplice: gli agenti ci stanno addosso e sono pronti a spararci per fermarci. Quindi dovremo imbracciare varie armi da fuoco per eliminarli prima che loro eliminino noi. In Squirrel with a Gun possiamo infatti impugnare diverse armi da fuoco, tra cui pistole, lanciarazzi e Uzi, solo per citarne alcune.
Lo shooting è molto incasinato: ogni arma ha un rinculo, e considerando che siamo uno scoiattolo, la cosa è amplificata. Ogni colpo ci farà perdere la mira e ci sbalzerà all’indietro, rendendo il fuoco continuato quasi impossibile. Sparando agli agenti, avremo la possibilità di stordirli, dandoci l’occasione di eseguire una “finish” spettacolare ed esagerata. Le armi, però, non servono solo per il combattimento, ma sono anche fondamentali per il lato platform del gioco. Ogni arma ci darà capacità di salto diverse, permettendoci di fare salti quadrupli o veri e propri sprint in cielo per alcuni secondi.
Nella mappa sono presenti anche delle teche che, rispettando le richieste di prezzo, ovvero un certo numero di ghiande d’oro e ghiande normali, possiamo sbloccare, dandoci accesso permanente all’arma o al veicolo contenuti all’interno. Le ghiande normali sono reperibili ovunque e sono una valuta a consumo, mentre quelle d’oro sono permanenti, non si esauriscono, ma ne dobbiamo avere abbastanza per aprire le teche.
In tutta la mappa i segreti abbondano, e sta al giocatore scoprire dove trovarli. Ma non siamo soli in questo: in alto a destra possiamo vedere l’indicatore delle ghiande d’oro nascoste nella zona specifica. Inoltre, in Squirrel with a Gun si può fare anche del fashion grazie ai costumi sparsi nella mappa di gioco, nascosti come le ghiande d’oro. Questi costumi permettono di personalizzare il nostro scoiattolo e alcuni di essi hanno poteri speciali, come l’immunità alle esplosioni o la capacità di nuotare in immersione. Tutto è segnato nell’indicatore in alto a destra, che ci dirà sempre quanto manca al completamento della zona, cosa molto gradita.
Tra i collezionabili troviamo anche il “Bullet Corne“, che una volta raccolto ci permetterà di ricaricare le nostre armi senza dover utilizzare le zone di ricarica, in modo permanente. E se questo non bastasse, c’è anche il bullet time, che rallenterà il tempo e sbalzerà via i nemici. Cosa si può volere di più? Per quanto riguarda le meccaniche di parkour, abbiamo anche veicoli, perché no? Macchinine e motoscafi che ci aiuteranno a risolvere puzzle acrobatici e ci permetteranno di spostarci con stile e rapidità.
La mappa non è immensa, anzi, è estremamente piccola e guidata, quindi non ci sentiremo mai persi. Tuttavia, il gioco si limita a questo. L’avventura non è molto lunga, neanche puntando al 100%, ma tutto sommato Squirrel with a Gun è un classico del tipo “10 minuti di divertimento e via“, che ho apprezzato, facendomi fare grosse risate in più occasioni, riportandomi alla mente Topolino sotto sfratto, un film della mia infanzia.
Passiamo ai boss: sono pochi, anzi solo due, e vengono abbattuti con lo stesso metodo, ovvero colpendo i punti verdi fluo. Il gioco ti indicherà anche cosa fare nei momenti critici, risultando estremamente guidato e semplice, ma al tempo stesso buggato, soprattutto nell’ultimo boss. Se non si ha l’arma giusta in quel momento, si rischia di bloccarsi e dover ripetere la bossfight. Occhio alla morte: in alcuni casi potrebbe far perdere interi minuti di gioco. La barra della vita si trova a sinistra, vicino a quella del bullet time, quindi salvate spesso nei punti di salvataggio appositi, indicati dalla mangiatoia per scoiattoli.
Squirrel with a Gun graficamente è buono, soprattutto per quanto riguarda lo scoiattolo e gli effetti. Nota dolente: i modelli delle persone sembrano di plastica, ma il gioco non punta sicuramente a quello. Come per altri titoli simili, il focus è sul divertimento più che sul realismo, e sotto questo punto di vista, Squirrel with a Gun funziona alla perfezione. Le musiche sono incredibili e ben scelte, dando la giusta adrenalina nelle varie situazioni, sia durante le bossfight che durante le sessioni di guida. Le prestazioni sono ottime, con un framerate fisso e costante, che raramente cala (e per “raramente” intendo che mi è capitato due volte in tutto il gioco).
In conclusione, Squirrel with a Gun è geniale, trash e soprattutto divertente. Non è privo di piccole sbavature, come bug, ecc…, ma nulla di grave. Il gioco spinge il giocatore a usare la testa per risolvere puzzle ed enigmi, e il gameplay non annoia. Inoltre, la comicità delle cutscene è incredibile. Peccato per la scarsa durata e per la scarsità e varietà di boss, perché il titolo avrebbe meritato qualche ora in più di longevità, ma nel complesso il divertimento è assicurato.
7
Voto CGC
Recensione Squirrel with a Gun
Squirrel with a Gun è geniale, trash e soprattutto divertente, seppur non privo di sbavature che possono sicuramente impattare negativamente sull’esperienza finale.
La recensione è stata eseguita tramite Codice Review fornito dal Publisher/Sviluppatore/Agenzia PR/Distributore.