CGCReviews – TOKYO CHRONOS & ALTDEUS: Beyond Chronos TWIN PACK
Due opere in un unico pacchetto.
TOKYO CHRONOS & ALTDEUS: Beyond Chronos TWIN PACK, il pacchetto di giochi d’avventura noir sviluppato da MyDearest e pubblicato da IzanagiGames, è ora disponibile su Switch.
TOKYO CHRONOS & ALTDEUS: Beyond Chronos TWIN PACK è la raccolta che include i due giochi TOKYO CHRONOS e ALTDEUS: Beyond Chronos, rilasciati inizialmente come soli giochi per realtà virtuale e successivamente trasposti su altre piattaforma in versione “normale”. Sin dal loro originale rilascio, entrambi i titoli sono stati estremamente acclamati, sia dall’utenza che dalla critica, e ritrovarsi entrambe queste opere sulla piccola ibrida di Nintendo, è sicuramente un piacere.
Trattandosi di una semplice riedizione del prodotto, questa recensione non andrà nel dettaglio di ognuno dei due giochi presenti nel pacchetto, ma comunque getterò delle basi delle esperienze presentate anche per coloro che non dovessero conoscere nulla dei due titoli di MyDearest. Partendo da una breve introduzione delle novità della versione Switch nello specifico, questa è stata adattata a dover per funzionare sia tramite controlli classici che touch screen (ogni tanto qualcuno si ricorda che Switch è touch…), così come interfacce utente modificate e una telecamera mobile nelle scene.
TOKYO CHRONOS
Inizieremo una nuova partita risvegliandoci all’interno di un edificio vuoto, con i nostri ricordi un po’… confusi. Non si capisce come e perché ci troviamo li e non c’è nemmeno nessuno a cui far qualche domanda. Il mondo sembra completamente fermo e totalmente silenzioso. Ben presto cominceremo ad incontrare svariati altri personaggi che, per qualche motivazione a noi ignota, si presentano tutti come nostri amici, ma nessuno di loro ha idea di come siano giunti in questo luogo. Scopriremo però che ci troviamo su Chronos, un mondo completamente vacuo.
La nostra missione sarà quella di scoprire chi sia l’assassino tra il gruppo che si è formato, tutto questo per la possibilità di poter fuggire da Chronos. Ma c’è un problema: non solo nessuno ha la più pallida idea di chi possa essere l’assassino, ma tantomeno nessuno sa chi sia stato ucciso. La trama avanza con un ritmo davvero deciso e sempre lasciando un pizzico di mistero, rivelando piano piano nuovi frammenti di storia e indizi per risolvere l’enigma. Se l’inizio può sembrare un po’ lento, non appena inizieremo il Capitolo 2, la trama prenderà talmente bene da non poter fare a meno di continuarla tutta d’un fiato.
TOKYO CHRONOS presenta anche qualche piccola scelta di dialogo durante il gioco, con una storia che si riesce a completare in poco più di 5 ore. Ovviamente, come ogni Visual Novel, sarà necessario rigiocarlo più volte per poter giungere ad ogni finale disponibile, a seconda delle scelte effettuate, cosa che può aumentare la longevità di altrettante ore. E se vi state chiedendo se comunque abbia utilità vedere cosa succede con altre scelte, la risposta è ovviamente si, dato che potremo completare il quadro solamente dopo aver ottenuto il 100% in ogni ciclo di gioco.
Essendo pensato inizialmente come titolo VR, TOKYO CHRONOS permette di potersi guardare intorno durante le scene di dialogo, ma null’altro più di questo, a differenza del suo sequel ALTDEUS: Beyond Chronos. Eliminato il fattore VR, questa viene resa, più o meno, come una classica Visual Novel, ma con ambienti e personaggi in 3D. Non mancano anche opzioni classiche, come auto-play, skip (solamente per scene già viste), text log, ecc… Potremo anche visionare nuovamente i filmati, se dovessimo esserci persi qualcosa.
Graficamente, invece, TOKYO CHRONOS non ha molto da offrire. I modelli dei personaggi sono gradevoli e ben fatti, ma nonostante siano in 3D, questi sono solo parzialmente animati; A volte cambiano posa e/o espressione, ma solo questo. I fondali sono davvero buoni e in tema con l’ambientazione e l’atmosfera, seppur delle volte manchino palesemente di dettagli. Anche lato sonoro non è sicuramente il top del top, ma riesce comunque a mantenersi costante per tutta la durata dell’avventura. Il doppiaggio (solamente in lingua giapponese), d’altro canto, è davvero di una qualità estrema e si può udire voci acclamate dal settore degli anime.
ALTDEUS: Beyond Chronos
In questo sequel prenderemo i panni di Chloe, una delle due piloti di mecha dell’organizzazione militare Prometheus. Il suo desiderio? Distruggere i Meteroa: esseri giganti che hanno devastato la Terra e costretto l’umanità al vivere sottoterra. Ma il suo voler utilizzare il mecha, L’Alto Makhia, non è totalmente con un fondamento puro, ma più egoismo personale. Buona parte dell’avventura è raccontata attraverso i ricordi di Chloe e della sua relazione con Coco Kokonoe, entrambi personaggi che vengono esplorati tanto e, soprattutto, davvero bene.
Seppur Chloe sia la protagonista della storia, questa ruoterà intorno a tutto lo staff di Prometheus, con svariati personaggi unici e dal carattere ben definito. Ogni personaggio, man mano che avanzeremo nell’avventura, ci svelerà sempre di più le loro idee, talvolta ben lontano da classici cliché di sorta. Una delle cose che fin da subito colpisce molto è che il famoso mondo sotterraneo è prettamente un’illusione: ogni abitante dispone di un GraiEye, un dispositivo AR che sovrappone illusioni ad una realtà ben più tetra e cupa.
Come per il predecessore, anche ALTDEUS: Beyond Chronos va giocato più volte, ma in questo caso la prima partita è meno emozionante. Dopo aver completato la storia per la prima volta, dovremo rigiocarla e verranno aggiunti più dettagli e nuove scene. Grazie alle nuove scelte, potremo portare la partita al concludersi in modo totalmente differente dalla prima. Ogni nuova scelta esplorata, partita dopo partita, andrà ad aggiungere frammenti utili al far rivelare il quadro completo. E devo dire che, ad un certo punto, gli eventi hanno preso una direzione totalmente incredibile e totalmente inaspettata.
Se c’è una cosa che ALTDEUS: Beyond Chronos fa meglio di praticamente ogni altra Visual Novel è la sua interattività, accennata già parlando del primo titolo del pacchetto. Avremo scene di pilotaggio del mecha, che si baseranno sul controllare il robot per difenderci e sparare. Anche questi scontri possono andare a modificare la trama a seconda dei risultati, seppur delle volte non è molto chiaro come giungere ad un percorso differente. Anche in questo caso, per vedere tutto il contenuto disponibile saranno necessarie circa 10 ore.
Una cosa che invece non mi ha aggradato moltissimo è il sistema di scelte. Queste sono sempre inserite appropriatamente nella storia, ma questo si espande su un sistema di registri delle conversazioni; Due opzioni tra cui scegliere che faranno aumentare o diminuire statistiche degli altri personaggi. La cosa frustrante è non riuscire sempre a capire bene cosa aumenta la statistica di partnership e cosa diminuisce quella di indipendenza. Bisogna sbatterci un po’ la testa, insomma. Sono presenti anche sezioni “punta e clicca”, dove dovremo selezionare un oggetto o personaggio a schermo per ricevere informazioni o scene. Alla fine di un percorso ci verranno dati indizi su come sbloccarne un altro, cosa sicuramente apprezzabile.
I modelli dei personaggi di ALTDEUS: Beyond Chronos sono davvero superbi, e utilizzano il design dello stesso artista del precedente gioco. A differenza del predecessore, però, questi sono animati e anche bene, nonostante le limitazioni di sorta. Le musiche sono ottime e sempre ben azzeccate, così come gli effetti sonora di qualità. Un’altra novità è l’introduzione del doppiaggio anche in lingua inglese, seppur questo risulti altalenante rispetto a quello giapponese di qualità nettamente superiore, ma comunque pur sempre una novità gradita.
TOKYO CHRONOS & ALTDEUS: Beyond Chronos TWIN PACK
Per concludere questa recensione di TOKYO CHRONOS & ALTDEUS: Beyond Chronos TWIN PACK, non c’è davvero molto altro da aggiungere. Si tratta di due esperienze davvero di qualità, seppur il secondo gioco fatichi ad ingranare inizialmente. La trasposizione su Nintendo Switch è stata effettuata con cura e permette di potersi godere al meglio due Visual Novel acclamate dal pubblico. Il framerate è anche ottimo, dato che entrambi i titoli girano quasi costantemente sui 60FPS e la qualità grafica generale non subisce troppi compromessi per via della piattaforma.
In conclusione, TOKYO CHRONOS & ALTDEUS: Beyond Chronos TWIN PACK offre due esperienze Visual Novel ottime che riescono a dare il meglio grazie ad un porting su Switch eseguito con cura e passione. Se siete amanti del genere e non gli avete ancora giocati, questo è il momento giusto per recuperarli, non vi pentirete assolutamente della scelta.
9
Voto CGC
Recensione TOKYO CHRONOS & ALTDEUS: Beyond Chronos TWIN PACK
TOKYO CHRONOS & ALTDEUS: Beyond Chronos TWIN PACK offre due esperienze Visual Novel ottime che riescono a dare il meglio grazie ad un porting su Switch eseguito con cura e passione.
La recensione è stata eseguita tramite Codice Review fornito dal Publisher/Sviluppatore/Agenzia PR/Distributore.