NewsMicrosoftNintendoPCSony

Final Fantasy Tactics: The Ivalice Chronicles annunciato per PS5, PS4, Xbox Series, Switch 2, Switch e PC

In uscita il 30 Settembre.

Final Fantasy Tactics: The Ivalice Chronicles

Square Enix ha annunciato Final Fantasy Tactics: The Ivalice Chronicles per PS5, PS4, Xbox Series, Switch 2, Switch e PC (Steam), in uscita il 30 Settembre.

In tutto il mondo, il gioco sarà disponibile in versione fisica per PS5 e Switch. In Giappone, sarà disponibile in versione fisica per PS5, Switch 2, PS4 e Switch; tuttavia, la versione per Switch 2 è un codice contenuto nella confezione e non una vera e propria scheda di gioco (o una chiave di gioco).

Lo Square Enix Store venderà anche una Collector’s Edition del gioco al prezzo di $249,99, che include una copia del gioco, una speciale art box, una statuetta di Ramza Beoulve (versione Academy), l’art pop-up “Outlying Church”, un set di magneti in acrilico “Zodiac Stones”, un set di mini peluche Chocobo e un set di fogli artistici.

Ecco una panoramica del gioco, tramite Square Enix:

■ A PROPOSITO

La drammatica storia di ambizione, tradimento e onore prenderà vita con una sceneggiatura aggiornata e arricchita, con dialoghi completamente doppiati, e una grafica migliorata che porterà un nuovo livello di immersione e giocabilità sul campo di battaglia. Inoltre, la versione migliorata offre aggiornamenti per la qualità della vita, come nuove difficoltà, un’interfaccia utente rinnovata, salvataggio automatico e altro ancora, che rendono il gioco più accessibile ai nuovi giocatori. Il gioco offre combattimenti strategici a turni e un elaborato sistema di progressione del personaggio che rende ogni battaglia esaltante e ricca di colpi di scena inaspettati.

Acclamato come una delle più grandi storie della storia videoludica, in questo gioco standalone, i giocatori entreranno nel Regno di Ivalice, un mondo medievale intriso di conflitti politici, in cui scopriranno la verità dietro il giovane nobile Ramza Beoulve, il cui ruolo sulla scena della storia è stato sepolto.

La nuova key art di Ramza e Delita, i due eroi di questa storia, è disegnata da Akihiko Yoshida. L’immagine raffigura la complessa relazione tra i due personaggi, che si tratti di un’unione per proteggersi a vicenda o dell’inizio di una separazione tra loro mentre percorrono strade divergenti. Sopra di loro, Ovelia e Alma, entrambe profondamente legate a Ramza e Delita, guardano solennemente in lontananza, prefigurando la direzione che il destino le condurrà.

I leggendari sviluppatori del gioco originale faranno il loro ritorno in Final Fantasy Tactics: The Ivalice Chronicles, tra cui Kazutoyo Maehiro (regista), Hiroshi Minagawa (direttore artistico) e Yasumi Matsuno (sceneggiatura originale, autore degli scenari e curatore).

Final Fantasy Tactics: The Ivalice Chronicles includerà sia la versione migliorata che quella classica del gioco. La versione migliorata presenta aggiornamenti moderni e modifiche all’esperienza di gioco, tra cui personaggi completamente doppiati, una grafica completamente rinnovata e un’interfaccia utente aggiornata, che rendono Final Fantasy Tactics: The Ivalice Chronicles il punto di ingresso perfetto per i nuovi giocatori al classico gioco di ruolo tattico. La versione classica è una nostalgica rivisitazione del gioco, sviluppata per i giocatori che desiderano rivivere l’originale Final Fantasy Tactics del 1997.

Il cast vocale di Final Fantasy Tactics: The Ivalice Chronicles include un cast stellare di nuovi e vecchi personaggi di Final Fantasy, tra cui Joe Pitts (Ramza), Gregg Lowe (Delita), Hannah Melbourn (Agrias), Timothy Watson (Cidolfus), Harry McEntire (Mustadio), Ben Starr (Dycedarg) e cameo di Cody Christian (Cloud Strife della serie Final Fantasy VII Remake) e Briana White (Aerith Gainsborough della serie Final Fantasy VII Remake).

■ CARATTERISTICHE PRINCIPALI

  • Battaglie a turni impegnative e tattiche – Vivi l’avvincente combattimento tattico a turni e il profondo sistema di progressione del personaggio che ha reso il gioco un classico istantaneo dei GDR tattici. I giocatori metteranno alla prova il loro acume in battaglia contro una schiera di potenti nemici e utilizzeranno i vari terreni, personaggi e personalizzazioni, oltre al loro pensiero strategico, per ottenere la vittoria.
  • Sistema di ruoli personalizzabile con progressione dinamica del personaggio – I giocatori possono padroneggiare un solido roster di oltre 20 ruoli, tra cui mago nero, dragoon, geomancer (che può usare l’ambiente contro i nemici), summoner (che può evocare l’iconico moogle di Final Fantasy e altri esper), time mage (che usa la magia del tempo), ladro e altro ancora), e oltre 300 abilità dei personaggi per costruire strategicamente infinite combinazioni di gruppo.
  • Funzionalità di gioco migliorate e una versione classica fedele all’originale – La versione migliorata presenta una sceneggiatura rivista e dialoghi completamente doppiati, offrendo un nuovo livello di divertimento a questa storia classica. Inoltre, una nuovissima interfaccia utente, una grafica migliorata e dialoghi aggiuntivi tra i personaggi creano un nuovo livello di immersione. Sono state inoltre aggiunte numerose nuove funzionalità per rendere il gioco ancora più accessibile, tra cui la possibilità di confermare l’ordine di turno delle unità con la semplice pressione di un pulsante, esplorare il campo di battaglia da lontano con la visuale tattica, accelerare le battaglie con l’avanzamento rapido, salvare automaticamente durante le battaglie, regolare la difficoltà del gioco in base al proprio stile e molto altro. La versione classica ricrea fedelmente l’uscita di Final Fantasy Tactics del 1997, insieme all’acclamata traduzione di War of the Lions, perfetta per i fan che desiderano rivivere l’esperienza originale.

Trovate il trailer dell’annuncio e una spiegazione del gameplay qui sotto.

TRAILER DELL’ANNUNCIO

YouTube player

COSA DOVETE SAPERE

YouTube player
Pubblicità
Segnala un Errore

Davide Fanelli

Nato nel 1996 ho iniziato a giocare già dalla tenera età di 2 anni con un GameBoy e Tetris. Alla vista della PlayStation cominciò a nascere la mia passione per i videogiochi che permane ancora tutt'ora.

ARTICOLI CORRELATI

Pulsante per tornare all'inizio