Gioco: Timberborn
![]() |
Gioco consigliato da CrazyGameCommunity.it! |
■ A PROPOSITO
L’essere umano ha trasformato la Terra in una sconfinata landa arida e desolata, soccombendo. Alcune specie però si sono adattate e si sono evolute. Scegli tra le fazioni di castori e scopri quanto a lungo riuscirai a far sopravvivere la tua colonia.
■ CARATTERISTICHE PRINCIPALI
- Società di castori - Mettiti al comando di una delle due fazioni di castori: i Codalesta, rispettosi della natura, o gli operosi Denti di Ferro. Ogni fazione ha stili di gioco, caratteristiche ed edifici propri. Scegli quella che più ti si addice!
- Stagione delle piogge e della siccità - Prepara il tuo insediamento a periodi di siccità ricorrenti, fai scorta di cibo e tieni in vita campi e foreste anche quando i letti dei fiumi sono in secca. Fai affidamento sia sulle fonti naturali d’acqua che sui sistemi d’irrigazione artificiale per mantenere la terra coltivabile.
- Controllo idrico - Erigi dighe e chiuse, scava canali d’acqua con l’aiuto di esplosivi e devia e reindirizza i fiumi per riconferire vita alle lande desolate: i castori del futuro vantano millenni di esperienza nel campo dell’ingegneria idraulica. Ma ricorda che la dinamite va sempre maneggiata con molta cautela.
- Taglialegna post-apocalittici - Modella la legna per ricavarne macchinari sofisticati, dai mulini ad acqua e le segherie ai motori e alle pompe meccaniche. La legna è la risorsa chiave in Timberborn, ma per le strutture più avanzate sarà necessario anche l’impiego di metallo. Per reperirlo, dovrai inviare squadre di recupero tra le rovine del vecchio mondo.
- Castoribot - Industrializza al massimo la tua colonia grazie ai castori meccanici! Alimentandoli ed eseguendo la dovuta manutenzione, avrai a disposizione delle efficientissime macchine in grado di svolgere pressoché qualsiasi lavoro. Saranno in grado di muovere intere montagne, e non prettamente in senso figurato, grazie alla loro abilità unica di spostare blocchi di terra.
- Architettura verticale - Crea un prospero insediamento di castori grazie al sistema di architettura verticale. Lo spazio non è sconfinato, quindi impila capanni e officine gli uni sopra le altre, costruisci ponti e piattaforme e disponi una rete elettrica per la popolazione in continua crescita.
- Ciclo giorno-notte - Fonda una città divisa in distretti sorretta da solide filiere produttive e attività notturne. Segui le vite degli abitanti durante la loro giornata, osserva tutte le loro animazioni create nel dettaglio e festeggia la nascita delle nuove generazioni!
- Benessere - La vita di un castoro evoluto non è fatta soltanto di “lavoro, riposo e legno rosicchiato”. Quindi non limitarti a far sopravvivere la tua colonia di roditori, ma soddisfane anche i bisogni assicurando loro una dieta bilanciata, decorazioni, templi e altro ancora.
- Editor delle mappe - Gioca a una delle mappe già incluse o creane una tutta tua e condividila con la community! Con colline di altezze differenti, rovine sparpagliate nel deserto e il peso della sopravvivenza legato all’accesso all’acqua, ogni mappa propone una sfida diversa dall’altra.
- ...e altro ancora! - Sin dall’inizio del progetto abbiamo lavorato al gioco con costanza per migliorarlo e aggiungere nuovi elementi basandoci sulle opinioni della community. Stiamo creando il primissimo city-builder con castori e ti invitiamo a unirti a noi per l’accesso anticipato di Timberborn se vuoi aiutarci a plasmarlo!

CGCReviews: Timberborn
Timberborn, sviluppato e pubblicato da Mechanistry, è disponibile in accesso anticipato su PC (Steam / EGS) da Settembre 2021 e, ora è arrivato il quarto grande aggiornamento.

Tutte le novità dal Future Games Show del Gamescom 2021
Questa sera, come ultimo grande appuntamento del Gamescom 2021, è andato in onda il Future Games Show offerto da GamesRadar.

Tutti gli annunci dal Future Games Show 2021
Appena concluso il PC Gaming Show 2021 durante l'E3 2021, è andato in onda il nuovo Future Games Show di GamesRadar+.