NeocoreGames ha annunciato che pubblicherà il GdR tattico a turni incentrato sui personaggi, King Arthur: Legion IX, su PS5 e Xbox Series il 6 Maggio.
Espansione standalone di King Arthur: Knight’s Tale, King Arthur: Legion IX è stato lanciato su PC (Steam) il 9 Maggio 2024.
King Arthur: Legion IX offrirà le seguenti caratteristiche specifiche per Console:
- Modalità Qualità: risoluzione più alta (4K / 3840×2160) su PS5 e Xbox Series X
- Modalità Prestazioni: risoluzione inferiore (quad HD, 1440p / 2560×1440) e frame rate più elevato su PS5 e Xbox Series X
- Xbox Series S: risoluzione inferiore (quad HD / 2560×1440)
- Supporto al feedback tattile DualSense su PS5
- Lingue supportate: inglese, tedesco, francese, spagnolo, polacco, cinese semplificato, russo, portoghese brasiliano e ungherese
Ecco una panoramica del gioco, tramite NeocoreGames:
■ A PROPOSITO
King Arthur: Legion IX è un gioco tattico a turni incentrato sui personaggi Un gioco di ruolo ambientato nell’universo di King Arthur: Knight’s Tale, una versione dark fantasy del mito arturiano. King Arthur: Legion IX accoglie i nuovi giocatori nella mitica terra di Avalon con una storia e degli eroi inediti, offrendo anche sfide impegnative ai veterani di ritorno.
Gioca una campagna ambientata a Roma nei panni di Gaio Giulio Mentone, tribuno della Nona Legione dei non morti, alla scoperta di Avalon. Combatti i mostri degli incubi, sfida le tribù dei Pitti, i mostruosi Fomori e gli astuti Sídhe. Vivi la potenza dell’Antica Fede e del Cristianesimo e affronta i cavalieri della Tavola Rotonda di Sir Mordred attraverso 15 missioni create artigianalmente.
Trova, ricostruisci e proteggi i resti dell’unica colonia romana di Avalon e scegli la tua strada verso la vittoria. Alla fine della campagna, dovrai scegliere: vuoi diventare un potente demone o rifiuterai la potenza dell’imperatore Silla e riacquisterai la tua umanità?
■ CARATTERISTICHE PRINCIPALI
- Un’avventura tattica di ruolo – Vivi un ibrido unico tra giochi tattici a turni e i tradizionali giochi di ruolo incentrati sui personaggi. Gestisci e controlla un gruppo di cinque o sei eroi per esplorare e conquistare la terra di Avalon. Affronta combattimenti tattici profondi, difficili scelte morali, la gestione degli eroi e la ricostruzione di Nova Roma.
- Dimostra il tuo valore come stratega – Ogni piccola mossa e ogni decisione sono importanti. Usa coperture, trappole, aggiramenti e un sistema di sorveglianza e opportunità approfondito e sfrutta l’intero campo di battaglia a tuo vantaggio come un maestro stratega. A volte una pianificazione meticolosa, a volte la semplice carica in combattimento saranno la chiave per la vittoria. L’unica differenza tra una missione riuscita o fallita potrebbe dipendere solo dalla composizione del tuo gruppo!
- Eroi direttamente dall’Abisso – King Arthur: Legion IX introduce sei eroi unici che sono emersi dall’Abisso per conquistare la mitica terra di Avalon. Sali di livello, ottieni punti abilità e sblocca alberi delle abilità unici. Recupera, equipaggia e crea centinaia di manufatti e crea la forza di combattimento più letale che abbia mai messo piede su Avalon.
- Ampia varietà di abilità – Usa abilità uniche, abilità supreme e abilità mondiali per superare le sfide più ardue durante le tue missioni su Avalon. Corri dei rischi ed esplora diverse opzioni tattiche, poiché gli eroi non vanno incontro a morte definitiva al termine delle missioni. Metti alla prova le tue abilità in diverse modalità di difficoltà, da una narrazione rilassata a battaglie brutali e spietate.
- Non costruita in un giorno – Costruisci ed espandi la città di Nova Roma. Assicurati che la tua fortezza abbia le strutture giuste per i tuoi eroi, che li preparino alle diverse missioni. Ma attenzione! Le risorse sono scarse e devi gestire Nova Roma con attenzione per mantenerla a galla.
- Riconquista la tua umanità – Le tue decisioni hanno conseguenze di vasta portata, influenzando sia il gameplay che la narrazione. Attraverso le tue azioni, Gaio ripristinerà la sua umanità o verrà trasformato per sempre in un demone.