NewsMicrosoftNintendoPCSony

Ninja Gaiden: Ragebound arriva il 31 Luglio

Demo per PC disponibile dal 9 al 16 Giugno.

Ninja Gaiden: Ragebound

Il gioco d’azione a scorrimento orizzontale 2D Ninja Gaiden: Ragebound verrà lanciato su PS5, PS4, Xbox Series, Xbox One, Switch e PC (Steam) il 31 Luglio, hanno annunciato DotEmu e lo sviluppatore The Game Kitchen. Una demo sarà disponibile su PC nell’ambito dello Steam Next Fest: June 2025 Edition dal 9 al 16 Giugno.

Ecco gli ultimi dettagli:

Il trailer della data di uscita di NINJA GAIDEN: Ragebound scatena un’ondata di malvagità ultraterrena che richiede un’evasività acutissima e una precisione affilata. Resta immobile e sei morto. Solo i veri ninja sopravvivranno all’assalto implacabile di lame, artigli e nemici demoniaci. Padroneggia le abilità distintive di Kenji e Kumori, i due personaggi giocabili mostrati nel nuovo gameplay di oggi, attraverso un’azione emozionante che eredita la tradizione della serie NINJA GAIDEN di Koei Tecmo Games.

La rivelazione di oggi conferma che i compositori ospiti Keiji Yamagishi, Ryuichi Niita e Kaori Nakabai, creatori delle colonne sonore originali della trilogia NINJA GAIDEN per Nintendo Entertainment System, hanno contribuito a NINJA GAIDEN: Ragebound. A dirigere la colonna sonora c’è Sergio de Prado, noto per il suo lavoro sull’acclamata serie Blasphemous.

NINJA GAIDEN: Ragebound inizia subito dopo le scene iniziali di NINJA GAIDEN per Nintendo Entertainment System. Il velo tra il regno umano e quello demoniaco si è squarciato, lasciando il mondo legato a un portale per l’oscurità. Dopo che Ryu Hayabusa ha lasciato il Villaggio Hayabusa per vendicare suo padre, Kenji Mozu, un giovane ninja del Clan Hayabusa, protagonista di NINJA GAIDEN: Ragebound, deve affrontare le forze del male.

Il destino di Kenji è intrecciato con quello di Kumori, una nuova e temibile kunoichi proveniente dall’antagonista Clan del Ragno Nero, protagonista della serie NINJA GAIDEN. Kenji e Kumori devono superare i rancori generazionali tra i loro clan e usare tecniche proibite per unire i loro poteri e sopravvivere alle battaglie future, legando i loro destini per condividere una prova di coraggio e abilità, massimizzando al contempo i loro talenti.

L’avventura ad alto rischio di Kenji e Kumori si sviluppa con combattimenti mozzafiato contro potenti colossi del calibro di boss. Con abilità potenziabili, oggetti collezionabili nascosti, missioni segrete sbloccabili, sfide opzionali e molto altro, NINJA GAIDEN: Ragebound è un’avvincente modernizzazione delle battaglie intense e appaganti e del platform preciso e impegnativo per cui la serie è famosa.

NINJA GAIDEN: Ragebound sfoggia una squisita pixel art, che evoca i classici giochi 2D, dando vita a scenari lussureggianti e a un minaccioso cast di nemici con dettagli sorprendenti e meravigliosamente intricati. L’azione dinamica si unisce a una colonna sonora impeccabile con contributi di compositori ospiti speciali, dando vita a un’avventura indimenticabile.

Trovate il nuovo trailer qui sotto.

YouTube player
Pubblicità
Segnala un Errore

Davide Fanelli

Nato nel 1996 ho iniziato a giocare già dalla tenera età di 2 anni con un GameBoy e Tetris. Alla vista della PlayStation cominciò a nascere la mia passione per i videogiochi che permane ancora tutt'ora.

ARTICOLI CORRELATI

Pulsante per tornare all'inizio