Chi siamo?
La CrazyGameCommunity, o abbreviata CGC, nasce nel 2014 da un’idea di Davide (ThePlayer96) e Alessandro (WitherBoy). Il progetto era iniziato come un Network per YouTube e una comunità di videogiocatori da unire sotto allo stesso tetto.
Non con pochi problemi, a fine 2014, siamo riusciti a diventare un sub-network di Zoomin.TV e, grazie a questo importante traguardo, abbiamo potuto cominciare ad aiutare i piccoli canali del grande tubo donandoli la possibilità di ottenere una Partnership e un aiuto più concreto per poter migliorare il canale.
Con l’andare del tempo, a questo grande progetto, si è unito anche Jarno (Svideogame) per aiutare con il ruolo di Video Producer e Moderatore. Nel 2015 eravamo già ben 25 membri! In quello stesso anno, riuscimmo anche ad ottenere delle interviste di Youtuber conosciuti per dare dei consigli su come poter crescere in questa piattaforma.
Nel 2017, a causa di alcune cambi di regole di YouTube, viene chiuso il lato Network della CGC a causa del fatto che non sarebbe più stato possibile fornire Partnership a Canali che non raggiungessero dei requisiti decisamente molto più impegnativi del passato.
Come tutti sappiamo bene, ogni cosa è destinata a finire e fu così che il 7 Marzo 2018, tutto ciò che riguarda la CrazyGameCommunity cessa di esistere.
Ad inizio 2019, dopo un lungo periodo di inattività , ThePlayer96 decide di riprovare a creare ciò che era la CrazyGameCommunity inizialmente, una comunità di Videogiocatori appassionati, ed è così che ad inizio Febbraio 2019, riapre il Sito Web su cui state navigando in questo momento.
Disclaimer
Questo sito non rappresenta una testata giornalistica, in quanto non viene aggiornato con periodicità . Per tale, non può essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della Legge n. 62 del 7/03/2001.
Le informazioni presenti in questo sito, pur espresse in buona fede e ritenute accurate, possono contenere errori di vario tipo compresi i topografici. Gli autori e editori, quindi, si riservano il diritto di modificare, aggiornare o eliminare i contenuti dal sito senza preavviso alcuno.
Tutte le sigle, i loghi, i brand, le immagini e i Trade Mark riportati all’interno del sito e non esplicitamente appartenenti ad esso sono di proprietà dei rispettivi proprietari. L’utilizzo delle immagini è compreso nelle norme del fair use, per qualsiasi problema vi preghiamo di recarvi a questo indirizzo.
Per quanto riguarda immagini, informazioni o video, sono solitamente citate le fonti da cui sono stati presi, sempre che non si tratti di materiale pubblico sulla rete. I rispettivi proprietari possono richiedere la rimozione di tali contenuti contattandoci al seguente indirizzo email:
✉[email protected]