
Bleak Sword DX, sviluppato da more8bit e pubblicato da Devolver Digital, dopo l’iniziale rilascio su Apple Arcade, sbarca anche su PC (Steam) e Switch.
L’immagine di Devolver Digital si conferma sempre di piรน nel panorama degli editori di videogiochi, affermandosi come una realtร all’avanguardia nella ricerca di talenti ambiziosi e creativi. Se giร solo in tempi recenti avete trovato di vostro gradimento titoli come Cult of the Lamb, Trek to Yomi o Weird West, sappiate che il minimo comune denominatore di questi riporta sempre a Devolver Digital. Un’etichetta ormai famosa per concedere lo spazio creativo necessario per una linea di giochi indipendenti, contraddistinti da una forte personalitร in grado anche d’essere di tendenza.
Bleak Sword era giร un gioco pubblicato nel 2019 per Apple Arcade e pensato di conseguenza per un tipo di approccio mobile, mentre oggi, con questa riedizione DX, raggiunge il modo in cui รจ stato concepito per essere giocato, come ci confermano gli sviluppatori.
ALLA FINE DELLA SECONDA ERA…
Bleak Sword DX si apre con una storia ispirata dagli echi di Macbeth, Berserk e Castlevania. Tragedia, dark fantasy e fiaba si mischiano in questa storia pixelata che vede il Re Eric e suo figlio Daeric traditi e uccisi dal figlio e fratello minore, il principe Rhael. Questo avviene perchรฉ la sua anima era stata corrotta da una lama maledetta: la Spada Tetra. Con questo tradimento di sangue, ebbe inizio l’Era Rossa: un’era di magia oscura, terribili creature e sofferenze… praticamente il mondo venne trasformato in un post-apocalittico fantasy e, Re Rhael detto Il Tetro, a questo punto portรฒ avanti questo suo regno per duecento anni.
Poi, improvvisamente, un giovane guerriero venne illuminato in sogno da una profezia riguardante tre pietre magiche che avevano il potere di distruggere perfino la Spada Tetra e, per questo motivo, s’incamminรฒ nel tipico viaggio dell’eroe ostacolato da creature sempre piรน terrorizzanti.
RETRร SPERIMENTALE
Cercare di classificare Bleak Sword DX potrebbe non essere semplicissimo poichรฉ, al di lร delle regole di gioco che possono anche risultare semplici, il titolo presenta una serie di caratteristiche che lo rendono decisamente originale nel modo in cui si presenta. Posto in una prospettiva 2.5D, i livelli sono piccole aree ristrette in cui il nostro cavaliere protagonista deve affrontare pochi nemici e, eventualmente, pericoli ambientali come le fiamme che divampano tra i palazzi in cenere. Le partite sono rapidissime e infatti raramente superano il minuto di gioco per essere completate.
Una natura di gioco concepita per il mobile gaming, in cui al giocatore viene garantita una facile accessibilitร , ideale anche per brevi ritagli di tempo. Ed รจ qui che entra in gioco la versione Deluxe. Le meccaniche dei controlli rimangono simili all’originale, vincolando la stamina per ogni azione di gioco: l’attacco leggero, pesante e una parata che, se eseguita col giusto tempismo, permette un parry. A questi, viene aggiunta la schivata, che rende il protagonista piรน dinamico, dando la possibilitร di schivare totalmente il danno senza concedere grandi finestre punitive come nel caso del parry, ma che comunque non richiede stamina.
Questo tipo di gameplay molto minimale, risulterร subito familiare per chi ha giร approcciato un souls-like, ovvero basato sullo scambio di danni ingenti decisi dai riflessi del giocatore. Tuttavia, in Bleak Sword DX, anche durante il tutorial รจ difficile vedere quando stavo effettivamente parando. Il mio suggerimento sarebbe di rendere piรน chiaro a livello visivo uno dei momenti chiave del combat system. Sono invece ben notificati gli attacchi imparabili di alcuni nemici, il che porta a utilizzare piรน frequentemente la schivata in uno stile mordi e fuggi. Questo potrebbe creare un po’ di smarrimento tra i Boss, che vanno sempre evitati a prescindere, e i nemici comuni che invece richiedono un po’ piรน di strategia.
REGOLE TRA SOULS-LIKE e ROGUE-LITE
Sebbene Bleak Sword DX mantenga principalmente la progressione di una campagna canonica, composta da livelli intervallati in scaglioni di dodici, con un Boss alla fine di ciascuno, durante il suo svolgimento si avrร l’opportunitร di acquisire potenziamenti casuali e accumulare esperienza. Questa leggerissima sfumatura rogue-lite non si percepisce molto, poichรฉ i potenziamenti trasportabili sono al massimo due e vanno sostituiti tra loro nel caso trovaste qualcosa di meglio. Ciรฒ non consente di creare build eccezionali come spesso siamo abituati a vedere nei titoli del genere.
L’elemento piรน punitivo arriva invece direttamente dai souls-like, per cui, se si perde la vita si perde l’esperienza accumulata durante l’attuale sessione di gioco (attenzione, non quella giร guadagnata!). Per specificare, se l’esperienza ci ha permesso di salire di livello, questo non ce lo toglierร nessuno, ma se invece al suo raggiungimento mancassero ancora dei punti esperienza, allora avremo ancora una chance di recuperarli al tentativo seguente, oppure, li perderemo definitivamente (potenziamenti compresi).
Salendo di livello, il personaggio potrร aumentare statistiche permanenti quali: salute, attacco e difesa. In caso di sconfitta, comunque, non c’รจ troppo da disperarsi perchรฉ รจ possibile sempre ripetere i livelli precedenti, che a quel punto risulteranno piรน facili, accumulando altri punti esperienza. Questa scelta di design รจ concepita per mantenere il giocatore impegnato in brevi sessioni di gioco e, infatti, di contrappunto l’avanzamento in ottica di lunghe sessioni fa percepire un senso di stanchezza causato dalla ripetitivitร dei livelli che lasciano poco una volta superati, a causa del loro minimalismo.
I CONTENUTI DELUXE
La versione Deluxe di Bleak Sword รจ stata l’occasione per riuscire a inserire tutti i contenuti pensati originariamente per la versione Apple Arcade. La campagna, in Bleak Sword DX, รจ stata rifinita con nuovi livelli aggiuntivi, tre capitoli DLC e un’IA migliorata sui nemici per renderli piรน imprevedibili. Per una maggiore rigiocabilitร , รจ stata introdotta anche la modalitร Randomizer che mescolerร Boss, livelli ed equipaggiamento da qualsiasi punto del gioco, conferendo giร una piรน marcata vena roguelite.
Dato che nel gioco si contano molti Boss, non poteva mancare una sfida Boss Rush, dando la possibilitร di affrontare i dodici boss del gioco uno dopo l’altro e con la stessa salute; viene introdotta anche una modalitร Arena per affrontare sempre piรน nemici, in stile gladiatore. ร apprezzabile anche il miglioramento apportato al comparto grafico, che ora offre una maggiore soliditร del frame rate insieme a una qualitร visiva superiore: gli effetti particellari e alcune migliorie nella post-elaborazione contribuiscono a rendere l’atmosfera del mondo minimale e cupo di Bleak Sword DX ancora piรน coinvolgente.
SENZA IMPEGNO, SI!
Bleak Sword DX, sia per il suo tono che per il suo sistema di combattimento, potrebbe facilmente essere considerato un Dark Souls per mobile, ma la sua essenza arcade confina i momenti di divertimento esclusivamente all’interno dei ristretti confini del quadrante di gioco, dove รจ richiesta l’intera attenzione del giocatore. L’estetica retrรฒ, collocata in una curata dimensione 2.5D e il gameplay impostato a piccolissime dosi, funzionano bene insieme e regalano un semplice e onesto divertimento, ma non c’รจ abbastanza altro che possa elevare il gioco a qualcosa di piรน per andare oltre queste aspettative.
6.5
Voto CGC
Recensione Bleak Sword DX
Bleak Sword DX, per i toni e il suo sistema di combattimento, potrebbe essere considerato un Dark Souls per mobile, ma viene totalmente limitato dalla sua, in parte piacevole, essenza arcade.
*Si ringrazia Devolver Digital per il codice PC fornito